I temi “acqua” e “urbanizzazione” sono megatrend caratteristici dei nostri tempi e stanno assumendo sempre più rilevanza.
L’acqua è il motore della crescita economica, sostiene ecosistemi sani ed è essenziale per la vita stessa.
Per questi motivi è connessa a quasi tutti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) definiti dalle Nazioni Unite (ONU). Numerose aziende sono attive nella catena del valore dell'acqua e la partecipazione al processo di miglioramento delle condizioni di approvvigionamento di questa preziosa risorsa diventa sempre più centrale.
Oggi, più della metà della popolazione mondiale vive in città e questa tendenza proseguirà – 7 persone su 10 nel 2025 vivranno nelle zone urbane. In un contesto in cui il processo di urbanizzazione e l'insediamento di nuove città sono inarrestabili, sempre più aziende si stanno occupando di sviluppare soluzioni in grado di assecondare e supportare questi trend nel modo più intelligente e sostenibile possibile... Leggi di più >>
Per richiedere la pubblicazione completa o per maggiori informazioni, compilate il modulo sottostante (servizio disponibile solo per residenti in Svizzera).
BPS (SUISSE) considera i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nella sua offerta di servizi finanziari, svolgendo un’accurata analisi degli investimenti ESG, valutando i relativi rischi e opportunità. Essa integra considerazioni ambientali e sociali nel processo decisionale, senza necessariamente perseguire un impatto positivo misurabile in termini di sostenibilità.
Le soluzioni d’investimento proposte da BPS (SUISSE) non sono classificate come prodotti sostenibili ai sensi delle direttive in ambito di sostenibilità dell'Associazione Svizzera dei Banchieri (ASB).
Per maggiori dettagli si rimanda alla Sustainable Investment Policy.
Il nostro Call Center è raggiungibile dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8:00 - 17:30 al numero gratuito 00800 800 767 76.
In alternativa potete utilizzare i moduli di richiesta contatto.